La santa dell’oca

18.00


Vita, morte e miracoli di Caterina da Siena


di Alessandro Falassi

Una donna dolcissima e agitata da un fuoco straordinario… un paradosso vivente, una figura che trascende la storia del suo tempo.

Descrizione

Santa Caterina da Siena: la Santa dell’Oca, la patrona d’Italia e d’Europa, prima donna a essere proclamata, nel 1970, dottore della Chiesa. In questo testo troviamo tutta la vicenda umana di Caterina, straordinaria, enigmatica.

Alessandro Falassi cerca di penetrare l’involucro della leggenda per provare, di fronte alla figura della Santa, profondo stupore e persino sgomento. Dagli inconcepibili digiuni, alle estasi, ai sogni; da Caterina allattata dalla Madonna, a Caterina che immerge il pane nel costato di Gesù e lo mangia intriso di sangue, da Caterina che con dura familiarità si rivolge ai pontefici e potenti della terra, ora vezzeggiandoli ora fulminandoli, a Caterina donna del popolo e della comunità, profondamente radicata nella sua Siena, nella sua Contrada (l’Oca), nel suo rione di Fontebranda; tutto qui è l’esperienza limite, violenta eccezione.
Ricostruendo la biografia di Caterina, che vive nelle testimonianze coeve e nella memoria della sua gente, Falassi ha scritto un libro in cui le moderne interpretazioni delle scienze psicologiche e antropologiche, non distruggono l’incanto, la meraviglia, il fuoco di un destino ineguagliabile. Ne viene fuori il ritratto di una tra le sante più straordinarie nella storia della cristianità, ma anche un fatto di tradizioni antropologica unico.

DISPONIBILE ANCHE IN LINGUA POLACCA

Dettagli

ISBN

9788875763640

Autore

Falassi Alessandro