Descrizione
La forma di una città si apprezza solo dall’alto, perché soltanto uno sguardo che la percepisca nel suo insieme può cogliere nessi, rapporti, confini invisibili. Siena, tra le città che hanno avuto negli anni d’oro del Comune medievale la loro decisiva espansione, è quella che forse più di ogni altra ha serbato integra la compattezza del suo organismo.
Vista dall’alto, a volo d’uccello, magari con un minuscolo elicottero che volteggi fino a carezzare tetti e torri Siena si manifesta nelle sue solide nervature, negli slarghi improvvisi, nei vortici delle vie, nei marmi delle basiliche e dei palazzi, nei mattoni delle case e nel verde degli orti.
In quest’opera Luca Betti racconta le forme di Siena attraverso le sue foto aree, che diventano vere mappe insolite, custodi di scorci inusuali, ad accompagnarle in un percorso che conduce il lettore alla scoperta della città del Palio i testi di Roberto Barzanti.